Credito: Mike Prior / Decanter
- Chiedi a Decanter
- Punti salienti
Lo zucchero residuo (o RS) si riferisce agli zuccheri rimasti non fermentati in un vino finito. Si misura in grammi di zucchero per litro (g / l).
La quantità di zucchero residuo influisce sulla dolcezza di un vino e, nell'UE, il livello RS è collegato a termini di etichettatura specifici. Ad esempio, un vino contenente più di 45 g / l è un 'vino dolce'.
È raro che un vino scenda al di sotto di 1 g / l, perché alcuni tipi di zucchero semplicemente non possono essere consumati dal lievito.
Per contro, sono necessari almeno 150 g / l di zucchero residuo un vino dolce Tokaji 'sei puttonyos' .
quanto vino in una magnum
E, anche se oggi non è di moda, alcuni champagne del 19 ° secolo è stato riscontrato che contengono 150 g / l di zucchero residuo .
Oggigiorno, i termini di etichettatura per i vini fermi nell'UE includono:
Fino a 4 g / l secco / sec
4 g / l - 12 g / l Secco medio / demi-sec
12 g / l - 45 g / l Medio (Medio dolce)
Più di 45 g / l Sweet / Doux
Per i vini spumanti, i termini di etichettatura sono regolati come segue:
Fino a 3 g / l Brut Nature
Fino a 6 g / l Extra Brut
Fidanzato di 90 giorni: prima dell'episodio 7 della stagione 3 di 90 giorni
Fino a 12 g / l Brut
12 g / l – 17 g / l Extra Dry / Extra Sec
17 g / l –32 g / l Secco / Sec
32 g / l –50 g / l Demi-sec
Più di 50 g / l Sweet / Doux
Qual è la differenza tra Champagne e Prosecco?
Dolce sensazione
Vale la pena notare che oltre allo zucchero residuo, altri elementi del vino potrebbero anche influenzare la percezione della dolcezza delle persone.
Ad esempio, un'elevata acidità dona freschezza e un senso di leggerezza, anche se il vino ha una notevole quantità di zucchero residuo.
Infatti, il limite massimo di zucchero residuo per i vini fermi 'secchi' e 'medio secchi' può essere portato a 9 g / le 18 g / l, se c'è il livello di acidità appropriato per bilanciare.
Anche altri fattori, come il rovere, i sapori di frutta, i livelli di alcol e la temperatura di servizio, possono avere un impatto sulla dolcezza percepita di un vino.
A volte possono ingannare i bevitori portando la percezione della dolcezza a un vino con un livello RS molto basso.
ncis la recap ieri sera
Come può un vino secco avere un sapore dolce?
Produrre vini dolci
Ci sono molte ragioni per cui gli zuccheri extra vengono 'avanzati' nel vino senza essere convertiti in alcol.
Ad esempio, a volte il succo d'uva ha livelli di zucchero così alti che non può essere completamente trasformato in alcol. Ciò è principalmente dovuto al fatto che l'alcol accumulato può eventualmente ostacolare le attività del lievito.
I tipici vini dolci prodotti utilizzando succhi con un'elevata concentrazione di zuccheri includono:
- Sauternes (muffa nobile)
- Icewine (uva congelata)
- Vini dolci da vendemmia tardiva, like Recioto della Valpolicella , prodotto da uve appassite.
I produttori di vino possono anche scegliere di terminare la fermentazione prima che lo zucchero sia esaurito.
Questo può essere fatto raffreddando il fermento e poi filtrando il lievito, come per il Moscato d'Asti, o aggiungendo acquavite di uva o solfiti per uccidere il lievito, come per Ruby Port e 'vin doux naturels'.
Ad un certo livello, lo zucchero residuo può aiutare un vino acido e piccante ad avere un sapore più dolce e un vino semplice più saporito.
dov'è John nei giorni della nostra vita?
Alcuni vini di uso quotidiano vengono prodotti semplicemente aggiungendo dolcificanti, come il succo d'uva conservato, ai vini essiccati prima dell'imbottigliamento per renderli più appetibili.
Tuttavia, lo zucchero residuo può anche essere un pericoloso nemico per la stabilità di un vino fermo, perché può innescare la rifermentazione in bottiglia. I microbi possono nutrirsi degli zuccheri rimasti nel vino e generare sapori e gas indesiderati.
Pertanto, è essenziale che i produttori eliminino completamente lo zucchero fermentabile nel vino o eliminino il lievito tramite filtrazione sterile al momento dell'imbottigliamento.











